Venerdì 19 Ottobre, si sono trovati presso il Centro Pastorale “Maria Immacolata” i Consigli Pastorali delle tre parrocchie dell’Unità Pastorale Missionaria 5 (Cameri, Galliate, Romentino).
Scopo dell’incontro come ha sottolineato don Massimo nel suo intervento introduttivo è stato quello di cominciare a creare legami di amicizia e di conoscenza tra le nostre realtà: così da creare gradualmente una nuova mentalità e fare in modo che la proposta dell’Unità Pastorale entri sempre di più e in modo proficuo nella quotidianità delle nostre parrocchie.
Infatti, come ha sottolineato il Moderatore, il Sinodo ci ha posti in questa prospettiva particolare in cui non tutto viene stravolto (rimangono le parrocchie con le loro prerogative) ma nello stesso tempo ogni realtà è chiamata ad allargare gli orizzonti ad una collaborazione evangelica con le altre circostanti: facendo in modo che cadano anacronistici campanilismi.
Dopo l’introduzione i partecipanti, si sono divisi in tre gruppi di lavoro (con all’interno rappresentanti di ciascuna parrocchia) che si sono confrontati su altrettante parole chiave tratte dalla Lettera Pastorale del Vescovo per l’anno in Corso: “Sensus Ecclesiae”, Corresponsabilità”, “Territorio”. Nell’ambito del “Sensus Ecclesiae”: si è sottolineata la necessità di una maggiore accoglienza dei “lontani” e di un senso di servizio che non porti a interpretare i ministeri come posti di potere all’interno della comunità.
Circa la “Corresponsabilità”: i convenuti hanno sottolineato come essa corrisponda con una necessaria maturazione del protagonismo laicale ma insieme della capacità di un reale senso di collaborazione tra i vari membri della Comunità. Per quanto riguarda il “Territorio” infine è emersa la necessità di una migliore conoscenza delle varie realtà, insieme ad un impegno da attuare nell’ascolto delle problematiche giovanili e famigliari. L’incontro è terminato con un breve confronto sui contenuti emersi e dandosi appuntamento al prossimo appuntamento comune: la Veglia Missionaria di UPM venerdì sera a Romentino.